Casa attiva: un nuovo modo di costruire
Una casa attiva è un edificio costruito secondo il protocollo costruttivo Active House, che prevede di mettere la sostenibilità e il comfort al primo posto, generando un impatto positivo sull’ambiente circostante. Chi vive in una casa attiva, sceglie la salubrità e il comfort e, soprattutto, la sostenibilità, visto che questo modo di costruire non incide sul clima globale, anzi, contribuisce a preservarne gli equilibri e a generare un mondo più pulito, sano e sicuro.
Un equilibrio perfetto
Energie rinnovabili, impatto ambientale minimo, materiali sostenibili: chi vive in una casa attiva è attento al proprio benessere, ma anche al futuro del mondo in cui vive. I principi fondamentali di questo protocollo costruttivo mettono al centro:
- Comfort abitativo, che viene definito valutando due parametri: la quantità di luce naturale, diretta o indiretta, e la qualità dell’aria interna. L’obiettivo è di ricreare nell’ambiente interno le caratteristiche proprie di quello esterno. Per vivere meglio.
- Efficienza energetica: L’energia arriva principalmente da fonti rinnovabili, con impianti progettati ed integrati con l’obiettivo di abbattere al massimo il fabbisogno energetico da fonti esterne.
- Impatto positivo sull’ambiente: la Casa Attiva è costruita con materiali a bassissimo impatto ambientale