San Martino di Castrozza, spettacolo vero
Il paradiso chi ama la montagna Il Trentino offre dei paesaggi spettacolari in ogni angolo, ma c’è un luogo magico e fiabesco. Immerso nel Parco Naturale Paneveggio e raccolto ai piedi dalle spettacolari Pale di San Martino e dall’alta valle del Primiero, a 1450 metri d’altitudine, sorge il pittoresco paese di San Martino di Castr
I vantaggi di essere in pochi
Perché scegliere una soluzione con poche unità abitative Il momento in cui scegliere una casa è sempre delicato. Tante domande nella testa e poche risposte certe. In questo articolo cercheremo di semplificarti la vita, elencandoti quattro motivi per cui comprare il tuo appartamento in un complesso residenziale con poche unità abitative. Ma
Vacanze famiglia in Trentino?
Scegli la Val di Fiemme Cosa fare e dove andare per far divertire i tuoi bambini La Val di Fiemme si conferma sempre di più il luogo ideale per far divertire i tuoi bambini. L’offerta turistica dedicata alle famiglie e ai più piccoli è molto variegata. Non esiste solo la possibilità di correre liberi tra […]
Val di Fiemme: a Carano la casa vacanza dei tuoi sogni
Seconda casa in Val di Fiemme Se stai cercando unaseconda casa per le vacanze, abbiamo la soluzione giusta per te. Il Centro Vacanze Veronza, a Carano di Cavalese, ti permette di goderti il relax della montagna e di percepire un reddito annuo garantito. Il residence Il Centro Vacanze Veronza è un immobile formato da appartamenti in stile
Conviene comprare una seconda casa in montagna?
Investire nel mattone Settimana sulla neve in inverno e settimana al mare in estate? I dati forniti dal Centro Studi AbitareCo sui rendimenti delle seconde case in montagna danno una risposta diversa. Le famiglie scelgono sempre di più di comprare una seconda casa in montagna per trascorrere i mesi estivi. Le ragioni di questa ripresa (aumento del
Isolamento termico: cosa sapere
Come migliorare l’ambiente interno della casa passiva. L’isolamento termico è una delle caratteristiche più importanti di una casa passiva. Abbiamo già visto che la casa passiva ha come obiettivo la diminuzione del fabbisogno energetico. Ma come si può raggiungere questo scopo? Prima di rispondere alla domanda dobbiamo introdurre il conce
Olimpiadi invernali 2026: alcune gare anche in Trentino
L’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 all’Italia è notizia di pochi giorni fa. Sebbene il logo dell’evento riporti il Duomo di Milano e il nome sia riferito a due sole location (la stessa Milano, appunto, e Cortina), alcune gare saranno proprio a casa nostra, in Trentino: salvo modifiche che si stanno ventilando in queste ore,
Casa passiva: cos’è?
Negli ultimi anni sicuramente avrai sentito parlare di Casa passiva o Passiv Haus. Ma cosa significa? Quello della Casa Passiva è un concetto sviluppato da un fisico di origini tedesche e da un ricercatore svedese, che nell’ormai lontano 1988 decisero di indagare quanto, sfruttando al meglio l’esposizione solare e la qualità dei materiali i